Teatro
al
Quadrato
Portiamo i bambini a teatro

Seguici sui social!

Search here:
 

Formazione

FARETEATRO

corsi di Formazione Teatrale

Ci occupiamo di formazione in diverse realtà e contesti sociali ed ambientali:
teatri, biblioteche, scuole pubbliche e private.
Abbiamo attivato molteplici collaborazioni, realizzando diversi corsi dedicati ai giovani e agli adulti.

.

Il progetto FareTeatro

è sostenuto da

.

E realizzato in collaborazione con: Amici del Teatro di Artegna, associazione Servi di Scena di San Daniele del Friuli e associazione Pro Segnacco.

Queste le nostre attività per il 2024/25

Corso per bambini

Per ragazzi e ragazze da 6 a 11 anni, a cura di Teatro al Quadrato - Tarcento, presso Encanto progetto per l'infanzia - dal GENNAIO ad APRILE - Prevede un percorso di avvicinamento al mondo del teatro attraverso esercizi e giochi mirati per stimolare e liberare le potenzialità creative di ogni bambino. L’attività ha principalmente finalità formative, più che performative ed è pensato per permettere ai partecipanti di esplorare e scoprire le proprie capacità espressive(gestuale, emotiva e verbale), in un contesto di gruppo dove sviluppare nuove dinamiche di relazione basate sul ascolto e dialogo.

Corso per ragazzi

Corso per ragazzi

Per ragazzi e ragazze da 12 a 17 anni a cura di Teatro al Quadrato - Tarcento, presso Encanto progetto per l'infanzia - da GENNAIO ad APRILE - Il gioco si fa più strutturato. Il teatro è sempre uno strumento per entrare in relazione con sé stessi e gli altri, l’età dei partecipanti permette di approfondire alcuni aspetti più tecnici con maggiore consapevolezza.<br /> Il corpo è uno strumento formidabile con potenzialità espressive e l’adolescenza è un periodo di domande e trasformazioni. Il teatro non è una terapia, ma può diventare un inatteso campo di sperimentazione ed espressione, un luogo in cui trovare la libertà di esprimersi.

Corso di teatro tecnico teatrale

Corso di tecnico teatrale

Presso il Teatro Lavaroni di Artegna - APRILE e MAGGIO - breve percorso di conoscenza e nozioni base dei ruoli tecnici a teatro: gestione e conoscenza di fonica e impianti di amplificazione, illuminotecnica (microfoni, amplificazione, impianti luce, mixer audio e luci, elementi di light design) e macchinistica (allestimento spazio tecnico, montaggi, smontaggi e movimentazione scene ed elementi scenografici)

IDROCROMATICA

TARCENTO, 13 ottobre 2024

Per bambini da 4 a 10 anni accompagnati da un adulto. A cura di Associazione 0432 - Insieme scopriremo le varie forme dell’acqua attraverso albi illustrati, libri scientifici e storie narrate. poi guarderemo con attenzione per scovare tutti i colori del torrente Torre. Una proposta tra narrazione, scoperta scientifica e fare creativo dedicata all’osservazione delle varie sfumature dell’acqua. - Tarcento, Nido Verde, domenica 13 ottobre 2024 (ore 10.30-12.30)

LIBRI ECO-TATTILI

GEMONA DEL FRIULI, 12 ottobre 2024

Per bambini da 4 a 7 anni e genitori - Conoscere il mondo attraverso un’esperienza sensoriale che abbraccia tutti i sensi: il tatto, la vista, l’olfatto, l’udito… Un albero, un prato, un animale suscitano in ognuno di noi delle sensazioni, che possono trovare la loro espressione attraverso l’assemblaggio di materiali naturali e di recupero ed essere racchiuse in un libro… - Gemona, Museo Civico/Palazzo Elti, sabato 12 ottobre 2023 (ore 10.00-11.30)

CON-TATTO

ARTEGNA, 6 ottobre 2024

Per ragazzi da 8 anni con un accompagnatore - Il contatto con l’altro definisce la relazione che abbiamo con lui. Come la scienza descrive le sensazioni tattili e quali sono le possibilità di codificare un’emozione? Lo scopriremo insieme in un laboratorio scientifico, emozionale e creativo. - Artegna, sala consiliare, domenica 6 ottobre 2024 (ore 10.00-11.30)