
Care amiche e cari amici,
Ecco il nono appuntamento dell’Angolo del Tempo In-Utile, il primo della versione mensile (il primo dell’estate 2020). Ed è proprio il tema “estate” a farci da filo conduttore.
Scoprite come consultando L’Angolo del Tempo In-Utile 09
Per una consultazione rapida,
in-utili Letture:
LUPO E LUPETTO, Nadine Brun-Cosme, Olivier Tallec (Clichy, 2013);
I CINQUE LIBRI DEL PICCOLO NICOLAS, Goscinny, Sempé (Donzelli, 2008)
raccolta completa: I. Il piccolo Nicolas, II. Il piccolo Nicolas si diverte un mondo, III. Le vacanze del piccolo Nicolas, IV. Il piccolo Nicolas e la sua banda, V. Quanti guai, piccolo Nicolas!)
L’ESTATE FREDDA; Gianrico Carofiglio (Einaudi, 2016);
L’IMPREVEDIBILE MOVIMENTO DEI SOGNI; Francesca Sangalli, Fabrizio Bozzetti (DeA Planeta, 2019);
sempre dalla penna di René Goscinny nacono le avventure di due personaggi immortali dei fumetti: LUCKY LUKE e ASTERIX
in-utili Visioni:
LE VACANZE DI MONSIEUR HULOT, Jacques Tati, Francia, 1953 (trailer);
STAND BY ME (Ricordo di un’estate), Bob Reiner, Stati Uniti, 1986 (trailer);
Dalle avventure del piccolo Nicolas sono stati tratti anche due film: Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (2009, trailer) e Le Vacanze del Piccolo Nicolas (2014, trailer)
in-utili Ascolti:
EUGENIO IN VIA DI GIOIA
ascolta almeno: Lettera al prossimo (3’17”), Altrove (3’28”) e Tsunami (3’13”)